Cos'è labbro leporino?

Labbro Leporino

Il labbro leporino, o cheiloschisi, è una malformazione congenita in cui il labbro superiore non si chiude completamente durante lo sviluppo fetale. Può variare da una piccola fessura nel labbro a una fessura completa che si estende nel naso.

Cause:

Le cause del labbro%20leporino sono multifattoriali e spesso non completamente comprese. Fattori genetici e ambientali possono contribuire. Alcuni fattori di rischio includono:

  • Storia familiare di labbro leporino o palatoschisi.
  • Esposizione a determinate sostanze durante la gravidanza (ad esempio, fumo, alcol, alcuni farmaci).
  • Carenze nutrizionali durante la gravidanza.

Tipi:

Esistono diversi tipi di labbro leporino, classificati in base alla loro posizione e gravità:

  • Unilaterale: La fessura è presente solo su un lato del labbro.
  • Bilaterale: La fessura è presente su entrambi i lati del labbro.
  • Completa: La fessura si estende fino al naso.
  • Incompleta: La fessura è limitata al labbro.

Diagnosi:

Il labbro%20leporino viene solitamente diagnosticato durante l'ecografia prenatale o alla nascita.

Trattamento:

Il trattamento per il labbro%20leporino di solito prevede un intervento chirurgico per chiudere la fessura. Altri trattamenti possono includere terapia del linguaggio, ortodonzia e chirurgia ricostruttiva. L'età in cui viene eseguita la chirurgia varia, ma di solito viene eseguita nei primi mesi di vita. Il team di cura spesso include chirurghi plastici, logopedisti, ortodontisti e altri specialisti.

Complicanze:

Se non trattato, il labbro%20leporino può portare a una serie di complicanze, tra cui:

  • Difficoltà nell'alimentazione.
  • Problemi di linguaggio.
  • Infezioni all'orecchio.
  • Problemi dentali.
  • Problemi psicologici e sociali.

Prognosi:

Con il trattamento adeguato, la maggior parte dei bambini con labbro%20leporino può vivere una vita sana e normale.